
Corso di autodifesa personale rivolto a giovani, adolescenti e adulti. Il corso è strutturato per permettere la partecipazione di coloro che, pur non avendo una preparazione atletica, hanno la volontà di sviluppare le proprie potenzialità e acquisire maggior sicurezza in se stessi in modo da prevenire o sventare eventuali aggressioni. Imparare a reagire, interiorizzare tecniche di difesa, prendere coscienza della propria forza e dei punti deboli dell’avversario, potenziare la struttura muscolare, sono tra gli obiettivi principali del corso che si declineranno in base alle caratteristiche delle partecipanti.
Questo corso vuole essere un mezzo di sfogo per chi è alla ricerca di un’attività particolare, utile per tenersi in forma divertendosi. E’ rivolto ad ex ginnasti con il desiderio di mettersi alla prova e a tutti coloro che, pur essendo alle prime armi, hanno voglia di nuove sfide. La prima fase di allenamento è dedicata ad un riscaldamento seguito da potenziamento muscolare e stretching. La seconda fase di allenamento, grazie all’utilizzo di materassoni, pedane, minitrampolino elastico, tumbling ecc. è dedicata alla preparazione degli elementi acrobatici propri del “corpo libero”: rotolamenti, rovesciamenti, verticali, ruote, rondate, salti.
Esercizi a corpo libero e/o con l’ausilio di semplici attrezzi (palla medica, fitball, manubri, kettlebell…), svolti in sequenza e atti a sviluppare: forza, coordinazione, resistenza, velocità, agilità. L’allenamento funzionale si basa, soprattutto, sul concetto della trasferibilità, ovvero sull’apprendimento di un gesto motorio che rispecchia i gesti della vita quotidiana (dal semplice camminare all’alzare una busta della spesa, dal salto all’arrampicata).
Oltre alla Salsa (principalmente stile portoricano con accenni allo stile cubano) e alla Bachata tradizionale, alcune lezioni saranno dedicate anche all’introduzione al Cha cha cha, Merengue e Ruenda de casino (la salsa cubana ballata in cerchio con figure specifiche e cambi di coppie). Dopo un breve riscaldamento segue lo studio tecnico individuale allo specchio dei nuovi passi e dei vari ritmi, per terminare con le tecniche di guida e le sempre più complesse figure di coppia. Non è necessario iscriversi in coppia; durante la lezione tutti dovranno provare a ballare con tutti, per poter sviluppare maggiore sensibilità nel guidare /seguire e prepararsi per le divertenti serate nei locali latini.
Tre forme d’arte per trovare il proprio equilibrio psicofisico. PI QUAN SHU: il significato del nome ha diverse interpretazioni: “muovere l’energia attraverso le articolazioni”, “metodo per conoscere se stessi”, “tecnica per la longevità”. TAI CHI CHUAN: è un‘arte marziale che può essere praticata come ginnastica morbida, indicata particolarmente per la salute psicofisica, stimola l’energia vitale. SHOBU HO: per Shobu Ho si intendono le tecniche di combattimento reale o di difesa personale codificate da Jigoro Kano all’interno del Judo Kodokan.